>>Mi sembra buono adesso, solo che ci sono due name=Chiesa .... >>Uno sulla chiesa stessa e uno sul landuse. Non mi sembra corretto. Toglierei quello sul landuse
Si, era una delle questioni sollevate nei post precedenti. Io ritengo, a mio avviso che Chiesa sia l'intero luogo di culto e non solo e strettamente l'edificio. Quindi al momento ho lasciato il nome anche al landuse, nell'attesa che qualcuno in più si pronunci in merito... Stefano -----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK----- Version: GnuPG v2.0.22 (MingW32) mQENBFMsHA0BCAC9LJz5AGeJivZ6ycK8nvWiIyYNRuidnAq+dha1LpCXBzICw9j/ Mo2Ibgn0Mf30FzREoBAJmePKsxnkZbtZtP03sLa3bPMpVqbEs7rRDhbQ/S9IgRf+ 7Z6PCEB7CxwTFu1NuLdxHQLmJyrnBlvMbykkK/EtGXbjOLoEWlhrtp67bqjmqV/p LTVRgqVqBsep5IHrbJ7ZfwhCFKHMCVTZG/iW4waqCm90NTCyooT7JLG16SDNLqmQ 6C3oFA2ILOuiDeeat39MM60qG1lIr/kEU4NwalqL6rSv/pVrEWFFPwkRa5ZNzmbc CdmTGPanmKdF8Xhuj1R6vM5HgFH9dGs2XbgRABEBAAG0Jk1vbG9nbmkgU3RlZmFu byA8c3RlZmFubzY2NEBnbWFpbC5jb20+iQE/BBMBAgApAhsPBwsJCAcDAgEGFQgC CQoLBBYCAwECHgECF4AFAlMsHGUFCQlnUqMACgkQvX5DKReVmU4+RAgArfrjrx4S 63AuRBkLYRekui7oe/YDutTyP7Yrkitufzj9jeUN/YJVH+MAyEDc8iwDbxr3UqzH jlVKQ1hG6rmtAoswEc5rwY6N2O1ji2Hl5srRkaYX9ye9poTuPhrEkQFVvM/U3Sbz Jsjh9QQBGIGaY7DbWHHeCBCn/WlC0U5sT7bYL1dmKPO9TQEvUqie4sGwL/LjWHOQ X2ze0quBxXnx4RW//CFuXyeV4dEASZrFmwnEUoofVM4XntcrmnP7syoZyMLexQ2f 4FE+3CzRKWZTai4o99OcZRGzqKll570VxoYcnQttvGRyXo177eHTGtaF/ACMht/w rle+Bp1ZNOhgCA== =28yw -----END PGP PUBLIC KEY BLOCK----- Il giorno 20 maggio 2015 15:16, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha scritto: > Mi sembra buono adesso, solo che ci sono due name=Chiesa .... > Uno sulla chiesa stessa e uno sul landuse. Non mi sembra corretto. > Toglierei quello sul landuse > > 2015-05-20 14:51 GMT+02:00 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>: > >> >> >> 2015-05-20 14:44 GMT+02:00 stefano664 <stefano...@gmail.com>: >> >>> >>Wikipedia dice quello che dice, ma in Italia i numeri civici sono >>> assegnati agli ingressi... >>> >>Tant'è che ci sono diversi casi in cui allo stesso edificio (building) >>> che ha ingressi su 2 strade diverse corrispondono numeri civici diversi. >>> >>> Non concordo. Solo uno dei due è il numero civico assegnato al >>> particellare, l'altro è di riferimento e basta. Edificio naturalmente >>> inteso come unità catastale. Chiaro che se nello stesso edificio fisico ci >>> sono due unità indipendenti (due case, ad esempio), queste hanno due numeri >>> civici differenti. >>> Se io vado in comune, e chiedo che numero civico ha casa mia mi danno >>> una risposta univoca, legata alla casa, non alla porta. Anche se di porte >>> ne ho una dozzina. >>> >> >> Questa non è una regola generale e conosco parecchi controesempi dove >> alla stessa unità abitativa sono associati civici differenti: ad esempio >> uno per il cancello pedonale e l'altro per l'ingresso carrabile. >> >> Tra l'altro un ottimo motivo per avere una segnalazione puntuale dei >> civici è che bisogna sapere da dove si entra. Inutile che il navigatore ti >> porti al punto più vicino dell'immobile a una strada dove magari c'è un >> muro invalicabile. >> >> Ciao, >> >> Andrea >> >> >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it