concordo che con uno smartphone si possa fare molto. Un data logger
avrebbe il vantaggio della durata batteria e la semplicità di utilizzo
(aspetto positivo chi ha poca pratica con la tecnologia)
Dario Zontini
------ Messaggio originale ------
Da: "Lorenzo Perone" <lorenzo.per...@gmail.com>
A: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org>
Inviato: 15/05/2015 10:55:31
Oggetto: Re: [Talk-it] applicazione per condividere posizione
Ciao,
su smarphone (Android) suggerisco OruxMaps (free).
Ciao.
l.
Lorenzo Perone
twitter: @lorenzo_perone
photoblog: http://immagini.me
opendata: http://go.shr.lc/1FhXkD1
website: http://blog.spaziogis.it/
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
Il giorno 15 maggio 2015 10:19, mbranco <mbran...@gmail.com> ha
scritto:
findmespot ha un canone-base annuo di 96€, meglio allora il servizio
del CAI
- Soccorso Alpino che ha un canone di 20€ (10€ per i soci CAI) :
http://www.georesq.it/ <http://www.georesq.it/> .
findmespot ha in più il servizio opzionale di usare la rete
satellitare
anche per la trasmissione-dati, ma in questo caso la scatolina costa
159€ e
il canone annuo aumenta di 80€....
Parere personale (ben vengano info da chi ne sa di più): ormai negli
smartphone la qualità della ricezione GPS è paragonabile a quella dei
dispositivi specializzati, e tutti sono in grado di mandare dati via
GPRS,
in presenza della sola rete GSM; se non fosse per la durata delle
batterie
(risolvibile comunque dotandosi di batterie di scorta) non vedo grandi
differenze.
Un saluto,
Marco
/ Re: applicazione per condividere posizione
May 14, 2015; 10:41pm — by Dario Zontini Dario Zontini
Cercando in giro soluzioni per condividere la posizione ho trovato
questo
dispositivo: teltonika gh4000 che consente di condividere la posizione
ad
intervalli regolari tramite modem GPRS. Mi sembra di capire che è
possibile
scaricare l'intero tracciato registrato via cavo USB, mentre via modem
GPRS
invia solo la posizione attuale. Qualcuno lo sta usando?
Stavo cercando qualcosa, che in assesenza di segnale GSM (non GPS)
potesse
salvare i dati sulla memoria interna e quando c'è copertura inviare il
tutto
tramite email ad un indirizzo prefissato
Qualcuno conosce prodotti simili?
ciao
Il 11/12/2014 21:19, Cascafico Giovanni ha scritto:
>
> La scatolina la trovi in internet 30€... se non ricordo male la
> settimana scorsa era in offerta a 12, ovviamente senza adesivo
"spot".
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
>
> Il 11/dic/2014 18:29 "Davide Mangraviti" <[hidden email]> ha
scritto:
>
> ...........
>
> Quando mi trovo a consigliare servizi a persone che partono
seriamente
> per
> avventure, montagna ect.. sono sempre propense ad indirizzarle
verso
> servizi
> tipo questo:
> http://www.findmespot.eu/it//
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/applicazione-per-condividere-posizione-tp5826715p5844663.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it