Ciao Omar, Il giorno 7 maggio 2015 13:53, Omar Bettin <o...@omarbettin.com> ha scritto:
> Buongiorno, > > credo che l’utilizzo del tag access:backward (oppure access:forward) > non sia previsto nella wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access > Come no, la pagina dice: For more complex direction dependent restrictions, the postfixes :backward and :forward can be used on the keys, for example: - bicycle <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:bicycle>:backward <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:backward>=no (when a road has a oneway cycleway next to it that must be used, and a cyclelane in the other direction) - bicycle <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:bicycle>:backward <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:backward>=yes (when cyclists are allowed to travel in both directions on a oneway street (but no lane is present)) Mi pare di capire si applichi a tutti i tag di restrizione di accesso, compreso access. Che poi sia sempre meglio usare il tag specifico invece di access come nell'esempio riportato dalla pagina, è un altro discorso. > > Personalmente utilizzerei: > oneway = yes > oneway:psv = no > > In modo da non mettere in crisi i vari algoritmi di routing. > Credo sia il metodo più semplice e automaticamente applicabile sia per gli > algoritmi che contemplano routing per PSV sia per quelli con non lo > contemplano. > Immagino che un buon algoritmo debba supportare tutti gli schemi previsti da OSM. Ed è il motivo per cui non invidio chi sviluppa software basato su dati OSM :) Su Milano abbiamo abbondante applicazione di entrambi gli schemi, quindi propongo di testare i diversi motori di routing per vedere come recepiscono i tags. Poi c'è il problema delle limitazioni di accesso condizionali: motor_vehicle:conditional = no @ (22.00-06.00). Chissà come li vedono i navigatori. Bisognerebbe dare una sbirciatina al codice. Oltre a osrm e otp, e OsmAnd, mi sapete indicare qualche altro motore di routing utilizzato? Grazie Sig > > Saulti, > Omar > > > Il giorno 07/mag/2015, alle ore 12:48, Martin Koppenhoefer < > dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > > > > Am 07.05.2015 um 12:35 schrieb Luca Sigfrido Percich < > luca.perc...@gmail.com>: > > Io ritengo più corretto usare oneway solo per le strade effettivamente a > senso unico. > > Per le situazioni in cui una semicarreggiata è interamente dedicata al > trasporto pubblico, userei la tua soluzione 1: solo bisogna prestare > attenzione ad access(:forward)=no che vieta anche il passaggio dei pedoni; > spesso è meglio usare vehicle (include le bici) o motor_vehicle. Oppure > access=no+foot=yes [+bicycle=yes]. > > Invece credo che la soluzione 3 sia semanticamente sbagliata (se ho > oneway=yes, non dovrei avere niente in backward, a meno di indicare appunto > oneway:psv=no). > > > > +1, soprattutto per l'osservazione del access vs. vehicle. Forse metterei > anche esplicitamente una regola per taxi per togliere il dubbio. > > > ciao > Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it