Bene e allora siamo a 3 Regioni potenzialmente disponibili .... dai! dai! :-)
Cesare Gerbino http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio datore di lavoro This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino: the views expressed are mine and not necessarily those of my employer. . Il giorno 20 aprile 2015 11:18, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com > ha scritto: > >> -) sulla georeferenziazione viene citato "Il dato cartografico >> disponibile per questo dato è stato geocodificato a cura della redazione, >> tramite procedure automatizzate che in determinati casi possono restituire >> risultati anche molto approssimati." che qualche dubbio magari lo fa venire >> (quali procedure automatizzate? Uhmmmm ...). Forse si dovrebbe approfondire >> o se c'è qualcuno il lista che ne sà magari può fornire dettagli >> >> In ogni caso mi sembra un ottimo esempio da seguire. >> >> ====== >> >> Potrebbe essere utile alla causa? Vediamo se poi altre Regioni si >> aggiungono .... >> > > Sono abbastanza sicuro che anche il Friuli Venezia Giulia ha spedito i > suoi dati ;-) la georeferenziazione è stata chiesta in un secondo tempo e > con ogni probabilità questo dato non è ancora stato aggiornato. > > Ciao, > > Stefano > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it