Ciao, 2015-02-19 15:24 GMT+01:00 francesca santarelli <sant.france...@gmail.com>:
> Grazie, > il nostro è un sito in cui non noi (salvo rari casi) ma chiunque, per lo > più persone a me sconosciute, inseriscono informazioni su eventi e luoghi > della cultura (che vengono poi geolocalizzati dal sistema a partire > dall'indirizzo fornit), uno alla volta, come gli pare. Quegli inserimenti > diventano post in CC BY SA. Mi pare di avere capito insomma che non sono > dati utili a OSM, perché su OSM è meglio caricare gli open data al completo > dell'anagrafe delle biblioteche (che già c'è a quanto mi pare di vedere) > che qualche biblioteca. > Il problema che vedo io è che la licenza dei dati (CC-BY-SA) non è compatibile con quella di OSM (ODbL). Quindi i dati non possono essere importati. Inoltre non è chiaro come avviene la geolocalizzazione a partire dall'indirizzo fornito. Se viene usato un servizio di terze parti (tipo Google) per trasformare l'indirizzo in coordinate geografice, allora i dati non possono essere importati perché indirettamente importeremmo dei dati di Google. Ciao, Andrea
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it