Ne abbiamo quasi 3000 in italia, sarebbe bene dividere tra quelle bonificate e quelle ancora a rischio. I rischi connessi alle miniere abbandonate sono di tipo chimico per quelle di metalli pesanti (come il mercurio alla miniera di Abbadia San Salvatore che e' in fase di bonifica) ma anche e soprattutto di tipo idrogeologico, l'uomo nero dell'italia.
My 2 cents LauraC Il giorno 9 febbraio 2015 22:59, demon.box <e.rossin...@alice.it> ha scritto: > ...riprendendo in parte il discorso del disused e abandoned come taggo > correttamente una miniera abbandonata? > non mi riferisco tanto allla bocca di entrata del tunnel scavato nella > montagna (la miniera appunto) ma mi riferisco a tutti gli edifici lì > intorno > nei quali si svolgevano tutte le fasi successive all'estrazione, dove > lavorava altra gente oltre ai minatori veri e propri. > in sostanza erano degli edifici industriali oggi ormai definitivamente > abbandonati, non ancora ruderi ma comunque tetti caduti, vetri rotti, ecc. > > <http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5833002/005.jpg> > > < > http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5833002/200576225811_MINIERA%252021.jpg > > > > <http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5833002/images.jpg> > > grazie, ciao > --enrico > > > > > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/Miniera-abbandonata-tp5833002.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it