pjhooker wrote > Non vorrei spegnere l'entusiasmo, ma tra il WMS e il 3D, mi sa che state > un po' andando fuori dalla mia offerta ... > > A) per fare un WMS, servirebbe una ortofoto, ma non penso di averi i > permessi di sorvolare l'EXPO ... B) per fare il 3D, serve una spece di > laserscanner o kinect un po' modificato ... > > Io, oltre la mia richiesta che è stata un po' sottovalutata, invitavo a > fare un mapping party nell'area EXPO e, insieme portavo il mio drone da > 500€ che fa delle riprese più che decenti, da alzare in volo in qualche > spiazzo un po' "nascosto" > > :-/
avevo capito la tua proposta...il 3d era naturalmente da fare usando le tue riprese e facendo una valutazione, seppur approssimativa di forma e dimensione degli edifici...niente laserscan...so di droni che fanno questi lavori ma costano 25000€ e passa quindi ho escluso a priori fosse questa la situazione puntavo più sulla possibilità di fare ortofoto tramite drone ma comunque anche le riprese "orizzontali" potrebbero essere usate (per esempio in mapillary) per quanto riguarda il mapping party avevo notato la proposta ma si può fare temo solo a lavori conclusi ed expo aperto al pubblico...speravo potesse essere fatto qualcosa poco prima dell'apertura. magari se venisse concesso l'utilizzo delle planimetrie/progetti dell'expo si potrebbe fare il lavoro grezzo prima dell'apertura e poi raffinare il tutto tramite appunto un mapping-party... ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/open-expo-2015-tp5817169p5832901.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it