Direi che building e amenity non lo sono più. Se non sbaglio la wiki in
inglese lascia libertà sul tipo... e vorrei vede' ... non si può pensare
che in Italia i siti siano prevalentemente menhir

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico

Syncthing Node ID
2M2D4D6-Q7QSYGE-VGLD4YO-KR62AOJ-F6MUSUA-AQRF27C-XVQP63G-4ADMFAA
 Il 16/gen/2015 16:45 "frasty" <lottif...@gmail.com> ha scritto:

> Ok, dopo una ricognizione più approfondita il sito risulta essere
> abbastanza
> riconoscibilie dato che le tracce sul terreno sono discretamente visibili,
> compresa la presenza di alcuni resti di mura affioranti dal terreno.
> Seguendo le linee guida del wiki sembra però che
> historic=archeological_site
> sia da considerare utilizzabile soltanto per determinati siti:
>
> site_type=megalith,tumulus,petroglyph,bigstone,necropolis,fortification
>
> Il wiki di historic=castle indica di usare historic=archeological_site e
> site_type=fortification nel caso siano rimasate soltanto delle tracce,
> quindi in questo caso nessun problema.
> Nel caso dei resti di una chiesa però non ho trovato indiciazioni
> specifiche:
> Pensavo a:
> building=church e ruins=yes (ma qui di rovine c'è rimasto ben poco e per di
> più mapnik renderizza come un building qualsiasi)
> oppure
> historic=archeological_site e amenity=place_of_worship (forse un po'
> fuorviante?)
>
> che ne dite?
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/POIs-di-rilevanza-storica-tp5830059p5830290.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a