Il 4 gennaio 2015 12:33, girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com> ha scritto:
> Dai un'occhiata al tag incline
Ovviamente incline non serve a nulla, dato che una piazza è una highway CHIUSA.
> Altrimenti ci sarebbe il tag quote
Tag è "chiave+valore". Se intendi chiave "quote" ha zero usi su taginfo.

Se hai valori esatti puoi usare
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ele su punti singolari.

Il 4 gennaio 2015 12:44, emmexx <emm...@tiscalinet.it> ha scritto:
> Ma quello che volevo capire era se il fatto che 2 elementi collegati tra
> loro, la piazza (l'area) e la passerella, con layer diversi, non possano
> essere fuorvianti per qualche applicazione o consumatore di dati.
Layer serve proprio ad evitare la confusione.
Ricordo che layer ha un significato esclusivamente locale per il punto
di sovrapposizione di due oggetti: non si estende nulla agli altri
oggetti circostanti.
> Il fatto che la passerella abbia layer=1 e la piazza non abbia layer
> definito puo' far pensare che i 2 elementi siano a livelli diversi.
Questo solo se la passerella fosse sovrapposta (anche parzialmente) alla piazza.
Se la passerella è unita (ma non sovrapposta) alla piazza va bene così.
> Mentre
> cosi' non e' proprio perche' la piazza e' inclinata, e' a layer=0 da un lato
> e a layer=1 dal lato della passerella.
La piazza è a layer (implicito) zero perché non ha nulla nè sopra nè sotto.
Ovviamente vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:layer

Resta il problema iniziale di come indicare una piazza inclinata.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a