Il mio punto era diverso, era di tolleranza religiosa. Anche se una via crucis, (o un crocifisso o una statuetta religiosa) è stata costruito da un cattolico, non escludo che ci siano persone credenti di altre denominazioni cristiane per i quali hanno uno status religioso. Sicuramente tutti gli anglicani le considerano anche roba loro. E' diverso di una chiesa dove tipicamente c'è solo una denominazione cristiana presente (anche se ci sono eccezioni: http://www.openstreetmap.org/way/27999096).
Il giorno 26 novembre 2014 17:33, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > 2014-11-26 17:25 GMT+01:00 Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>: > >> Non sono sicuro per quanto riguarda la denominazione. >> >> Wikipedia "Via Crucis" dce. "... It is also observed in Lutheranism >> <http://en.wikipedia.org/wiki/Lutheranism>[1] >> <http://en.wikipedia.org/wiki/Stations_of_the_Cross#cite_note-1>[2] >> <http://en.wikipedia.org/wiki/Stations_of_the_Cross#cite_note-2> and >> Anglo-Catholicism <http://en.wikipedia.org/wiki/Anglo-Catholicism>. ..." > > > > hm, la pagina tedesca di wikipedia ha pocchissimi riferimenti al > protestantismo e quelli che ci sono sono per versioni moderni/correnti > (dopo 1980). In ogni caso quella via crucis vicino a Rieti è cattolica, > l'ho visto. > > In generale credo non sarebbe male avere un tag per "via crucis" (per > esempio amenity=via_crucis oppure "stations_of_the_cross") da mettere su > una relazione raccoglitore che mettere insieme le vari stazioni. Qualcuno > ha voglia di scrivere una proposta? > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it