Ciao,

Il 12 settembre 2014 13:06, Ida Leone <ida.le...@gmail.com> ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
>
> Come sicuramente saprete, per l'organizzazione di OSMIT14 un pezzo
> importante della spesa viene sostenuta dal Comitato Matera 2019. Abbiamo
> però bisogno di avere un ente con cui sottoscrivere un protocollo d'intesa
> sia per giustificare l'impegno di risorse pubbliche (cosa per noi
> ineludibile), sia per avere eventuali ulteriori sponsorizzazioni.
>
> Sulla scia di quanto avvenuto a Rovereto abbiamo pensato che il protocollo
> d'intesa potrebbe essere firmato da Wikimedia Italia (la cui affiliazione
> dei mappers e' stata discussa proprio a Rovereto, per superare questi
> problemi) e/o da FBK e quanti altri hanno collaborato alla precedente
> edizione.

scusate se prendo il discorso un po' più alla larga. Questo protocollo
è stato inviato prima a Napo e Simone (che hanno fatto da referenti -
un po' non volontariamente - per l'organizzazione di OSMit prima che
Ida prendesse in mano la situazione). Ho già avuto modo di parlare con
Ida di questa convenzione separatamente, ma questa discussione
appartiene a questa lista.

Credo che la questione sia "chi decide come si usa il nome OSMit?"
Alcuni dati storici:
* OSMit esiste dal 2009, la prima edizione fu organizzata in
Fondazione Bruno Kessler (FBK) a Trento.
* per un paio d'anni l'organizzazione di OSMit è stata legata a GFOSS
(e al GFOSS Day)
* l'anno scorso, a Rovereto, OSMit è stata organizzata con il
sostanziale contributo di Fondazione Bruno Kessler.

Al di la delle istituzioni, citando Napo, "OSMit è di chi lo fa" ed in
questo senso appartiene alla comunità di OSM nel vero senso della
parola. (Cosa che può creare qualche incomprensione organizzativa, a
volte).
Luca (Delucchi), Maurizio (Napo) e Simone (Cortesi) sono probabilmente
i 3 nomi che credo abbiano sempre dato una mano a organizzare OSMit
dal 2009 a oggi.

Al momento, Wikimedia Italia non ha ancora ricevuto risposta rispetto
al riconoscimento come capitolo ufficiale di OpenStreetMap, sta di
fatto che sarei più propenso a farla firmare a Wikimedia Italia,
giusto perché potenzialmente (spero) a ottobre potrebbe essere il
capitolo locale di OSMF.

Detto questo, per il comitato Matera 2019 è questione urgente, quindi
un po' di pareri in breve tempo sarebbero graditi. Scusate la fretta.

Ciao,

C

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a