-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA256 Il 19/08/2014 12:43, Gianluca Boero ha scritto: > Ciao a tutti. > > Avrei la necessità di inserire due o tre castelli nella zona delle > Langhe (Cn). il tag principale è historic=castle. Lo devo inserire > su tutto il perimetro della costruzione (imponente) ?
Direi di sì, almeno sulle building principali, oppure prendi in considerazione di creare un contorno generico del perimetro e mettere area=yes, name=castello di xxxxxxx. > Nel senso che per questo tipo di costrizione non si utilizza il > tag building? > Lo utilizza, è sufficiente un building=yes sugli edifici, con tag historic=yes > Il tag ruins =yes/no lo utilizzo come yes se il castello è > diroccato, ma se è visitabile o abitabile, il no è di default (da > omettere) oppure devo segnalarlo per forza? > Non è esatto, la visitabilità non centra niente con la mappatura, semmai metti un tag wikipedia se c'è una pagina dedicata e lì qualcosa forse c'è di spiegato, anche tra i link della pagina wikipedia. Poi sul ruins c'è una variante castle: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ruins Tradotto, historic=ruins ruins_type=castle. Per la visitabilità credo sia da considerare il tag tourism=museum, con gli orari e i mesi di visita se sono esposti. - -- Simone Girardelli -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 iF4EAREIAAYFAlPzLh4ACgkQoVS0hKoD3POpIAD/TYjokiMcU2BPjt4SK5xwQotq K135xp8yIri2aK0YElwA/Rym6gbmv0Tw7h6P99eetzYelP6aqjxlbraFkSV7FF6V =KFq+ -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it