2014-07-30 10:50 GMT+02:00 cascafico <cascaf...@gmail.com>: > > Domanda: le tracce gpx caricate su osm hanno i valori di altitudine? Nel > > caso si potrebbero usare per ricavare il tag incline per le ways? > > Le tracce archiviate in OSM possono contenere anche il dato altitudine [1] > e > credo assegnare l'incline per uno strumento GIS sia solo un'operazione > aritmetica.
vanno tenuto in conto svariate cose però. Innanzitutto la precisione del GPS in verticale è molto inferiore rispetto al'orrizontale (è di ca. 50-60m). Poi ci sono i GPS barometrici con una precisione relativa (secondo il manuale) di ca. 0,3 m, però se uno non imposta la riferenza ogni qualche ora (cosa quasi nessuno fa, e cosa richiede di connoscere l'altitudine giusta, in WGS84 (il quale normalmente non è lo stesso sistema di quello usato in Italia per segnalare altitudini sui cartelli)) il risultato assoluto è paragonabile a quello di prima (+- 50 metri in buone condizioni). L'impostazione / verifica dell'altezza assoluta con GPS barometrici è necessario perché lavorano con la pressione dell'aria (quindi l'altezza cambia anche col tempo senza che uno si muove). Ho un'idea come si potrebbe fare: a sapere che un utente ha registrato una traccia con un device barometrico (al momento non fattibile in molti casi, però si potrebbe concordare un tag per dirlo nei metadati del gpx), si potrebbe arrivare a delle altitudini relativi (differenza tra un punto/nodo e l'altro), e con pochi punti di riferenza assoluti si potrebbe ottenere anche le altitudini assoluti dei nodi. ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it