On Mon, Jul 14, 2014 09:37:55 AM +0200, Simone Cortesi wrote: > 2014-07-14 7:30 GMT+02:00 M. Fioretti <mfiore...@nexaima.net>: > > > Da un po' di tempo ho iniziato a "insistere" sul fatto che OSM, così > > come altre tecnologie e pratiche simili, ormai devono usarle tutti gli > > altri, non gli "adepti" della prima ora, e che di certe cose (OSM, > > software libero, Open Data) meno e più tardi se ne parla, cioè meno > > noi fan cerchiamo di "imporle" al restante 99% del mondo dall'inizio e > > per principio, più efficaci e durature sono gli impieghi che se ne > > fanno, e i benefici corrispondenti. > > Ciao Marco, > credo che tu abbia centrato il punto.
Grazie. Per la cronaca, è un punto che propongo da parecchio tempo, anche in ambiti collegati, vedi ad esempio questo del 2007: http://www.ukuug.org/newsletter/16.3/#help__marco Tornando a OSM: > un primo spunto per uno strumento è sicuramente > http://umap.openstreetmap.fr/en/ che mi piacerebbe veder crescere. Pure io. Infatti Umap è proprio quello che sto insegnando al team di Destinazione Umana, la rete di turismo rurale. La prima schermata del mio post su Pionero viene da lì. Il problema principale di Umap mi pare la mancanza di documentazione facile su come personalizzarla, e come "caricarci" dati ad esempio Json da file generati automaticamente a partire da database generici. La mappa dei miei interventi su http://mfioretti.com è proprio una Umap "alimentata" da un file di quel genere, ma per fare lo script che lo genera c'è voluta una bella serie di email con lo sviluppatore di Umap, non c'è ancora, credo, una howto pronta per novellini. Anche una howto su come farsi una istanza di umap sul PROPRIO server sarebbe grande. Marco -- M. Fioretti http://mfioretti.com http://stop.zona-m.net Your own civil rights and the quality of your life heavily depend on how software is used *around* you _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it