2014-07-09 12:41 GMT+02:00 Simone Cortesi <sim...@cortesi.com>: > Se adesso volete chiedere carte, nomi, cognomi. Volentieri. Io non > parteciperò. > Abbiamo vinto. E tanto basti. >
E si tratta di un'importantissima vittoria, oltretutto conquistata in una sola giornata. Ben fatto Simone! 2014-07-09 12:51 GMT+02:00 Caterpillar <caterpilla...@gmail.com>: > Non so se ci avete fatto caso, ma cercando Sogei su Google, il secondo > risultato è > > http://it.ibtimes.com/articles/68257/20140708/agenzia-entrate-copia-openstreetmap-open-data-sogei-agenziauscite-intervista-simone-cortesi.htm > E cercando Agenzia delle Entrate, subito dopo il sito ufficiale, viene fuori questa notizia: http://punto-informatico.it/4090268/PI/News/agenzia-delle-entrate-approfitta-openstreetmap.aspx 2014-07-09 13:04 GMT+02:00 Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com>: > Il loro errore ha già prodotto un "ritorno" per la comunità, è un > ritorno in immagine. > Possiamo vantare il fatto che IL CATASTO ITALIANO (SOGEI cioe' Agenzia > Entrate cioe' Agenzia Territorio), in definitiva preferiscono fare > copia ed incolla da tre o quattro fonti, tra cui i dati di OSM, > piuttosto che tentare di usare i dati propri. > > E' come se il Papa preferisse fare un copia ed incolla degli articoli > di Wikipedia per preparare la predica domenicale, perché e' piu' > semplice ed e' altrettanto affidabile che mettersi a studiare le fonti > che ha in casa. > > Non so a te, ma questo a me sembra un enorme ritorno pubblicitario. > Ora sta a noi riuscire a sfruttarla. Condivido pienamente il tuo pensiero! Il fatto che un organo dell'Amministrazione Finanziaria, quale l'Agenzia delle Entrate, ricorra ad OSM per le sue mappe, non può che costituire un ufficiale riconoscimento per il nostro lavoro e la validità del progetto OpenStreetMap. Come giustamente dici, sta a noi far valere questo successo! Federico
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it