A quanto pare osmly macina file geojson (che QGIS può esportare), nel file
da importare andrebbero secondo me lasciati solo i campi che diventano tag
e quindi concordo con il lavoro di pulizia.

Mi piacerebbe anche fare un confronto preliminare tra i nomi delle vie OSM
e quelle dei civici in modo da uniformare i nomi in automatico dove
possibile. Avevo fatto delle prove con i dati ISTAT (che hanno gli stessi
nomi delle vie) e la cosa riusciva senza grossi problemi in circa l'80 per
cento dei casi. A quel punto l'importazione con osmly diventa solo un clic
di conferma da parte del mappatore.

Ciao,

Stefano


Il giorno 06 giugno 2014 11:37, cascafico <cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> C'è qualche azione preliminare sullo shp prima di passare ad osmly?
>
> Pensavo QGIS possa macinare:
>
> - sistema coordinate
> - maiuscoli/minuscoli DENOM
> - codice ISTAT > CAP [1] (licenza?)
> - eliminazione campi inutili (X, Y, ID_STRADA...)
> - aggregazione NUM_CIV, BARRATO (è il caso di mettere anche INTERNO?)
>
>
>
> [1]
>
> https://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postali_pmi/pdf/banchedati_capZone_scheda_prodotto.pdf
>
>
>
>
> -----
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Civici-FVG-tp5807884p5808102.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a