Sí, anche il 25 aprile é una data convenzionalmente adottata come quella della liberazione d'Italia dal nazifascismo, perché é stato il giorno della liberazione di Milano, anche se sicuramente c'erano (poche) zone d'Italia non ancora liberate.
Quindi se 9 agosto deve essere, 9 agosto sia :) Nessuno ha una casa grande in campagna? da iPad > Il giorno 12/mag/2014, alle ore 14:55, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha > scritto: > > 2014-05-12 11:02 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: >> non insisto, se c'è d'accordo di farlo in quella data, per me andrebbe anche >> bene. Credo però che il 9 Agosto non sia una data di nascità precisa come un >> bambino lo avrebbe, ma soltanto una convenzione per scegliere una data >> approssimativa perché nessuno si ricorda "la data" esatta (di cosa poi, il >> momento in cui Steve ha avuto l'idea? Il suo primo giro con gps per >> registrare una traccia? Il giorno in cui ha pubblicato il progetto? ecc.) > > proprio per questi motivi, convenzionalmente, è stata fissata al 9 > agosto, primo atto formale di openstreetmap, la registrazione del > dominio. > > -- > -S > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it