Alberto Nogaro wrote
> Lo so, anche perché una volta sono stato fermato per l’identificazione per
> aver fotografato la targa di un Reparto mobile della Polizia di Stato, di
> fianco al cancello di ingresso. La sede del reparto è ben nota, e nelle
> vicinanze esistono anche diversi cartelli stradali che indicano il
> percorso per raggiungerlo. Il divieto di fare foto esiste incondizionato,
> ma il vero problema per cui sono stato fermato è che non mi ero accorto
> che il cancello era aperto, per cui avevo volontariamente inquadrato anche
> le strutture interne. Dopo aver fornito spiegazioni, tutto si è
> apparentemente risolto con la spontanea cancellazione delle foto da parte
> mia, e un invito ad evitare di fare fotografie, in particolar modo
> attraverso il cancello aperto. Dal colloquio *informale* avuto con il
> responsabile del servizio di guardia, ho capito che loro non hanno grossi
> problemi finchè mappiamo ciò che è visibile dall’esterno, tipo perimetro
> dei muri, informazioni riportate sulle targhe, o elementi di pubblica
> utilità come la posizione degli ingressi accessibili al pubblico.  Ma sono
> preoccupati che non vengano raccolte informazioni su tutto ciò che è
> all’interno. Anche se tali strutture interne sono chiaramente
> identificabili su foto aeree, suggerirei di limitarci a mappare i
> perimetri dell’area, eventualmente il tipo di barriera, e la destinazione
> e assegnazione dell’area.

ho rimosso a tal proposito  la mappatura interna da me effettuata in passato
(non sapendo, pur sospettando vagamente, dell'esistenza di tale divieto)
delle caserme di "Capitano Orlando De Tommaso" "Luciano Manara" e "Nazario
Sauro" di Roma.
la mia domanda è a questo punto se bisognerebbe eliminare la mappatura anche
le varie aree militari come Sigonella [1]? 
e invece la caserma dei carabinieri di Merate [2] accessibile al pubblico
(almeno nella zona dell'ingresso) e circondato da una recinzione che
permette di vedere all'interno? essendo il corpo dei carabinieri definito
ancora un organo militare (con funzioni civili) teoricamente ogni
base-caserma dei carabinieri è territorio militare e quindi potenzialmente
una zona vietata da fotografare/mappare.

[1]https://www.openstreetmap.org/#map=15/37.4023/14.9209

[2]https://www.openstreetmap.org/#map=18/45.68895/9.41528



-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Obiettivi-sensibili-tp5804600p5804743.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a