Il giorno 17 aprile 2014 21:12, Valerio Pettenati <v.petten...@gmail.com>ha scritto:
> > Ciao a tutti > > Recentemente ho modificato il tag place da village a town per molti comuni > non capoluoghi di provincia nella zona in cui sto mappando: > http://www.openstreetmap.org/#map=11/44.5714/9.8451&layers=Q > > L'utente Andrea > Musuruane<http://www.openstreetmap.org/user/Andrea%20Musuruane>mi ha fatto > notare di non aver rispettato il wiki relativo al tag place = > town. Infatti nel wiki il valore town viene definito solo per luoghi > abitati con popolazione spesso > 10.000 abitanti. > > Il motivo principale per cui ho promosso i comuni da village a town è > stato quello di migliorare la visibilita dei punti di riferimento > (costituiti dai comuni) senza essere costretti ad aumentare troppo il > livello di zoom (aumentando la difficolta di orientamento). Facendo questo > ho infranto la regola d'oro di OSM "non si mappa per il rendering". > > Quindi il mio intento era quello usare il tag place definire l'importanza > di un luogo rispetto al territorio e quindi miglirare l'usabilità della > mappa e lasciare il compito al tag population per definire l'importanza del > nucleo abitato. D'altro canto se si usano i valori del tag place solo in > funzione della popolazione si avrebbe un'informazione ridondante ovvero due > tag che definiscono la stessa veriabile, la popolazione. > Hai fatto bene. Abbiamo deciso di tenere il criterio della popolazione come indice vago. Un centro di 7000 abitanti in una zona scarsamente popolata potrebbe essere town, così come uno di 20000 vicino ad una metropoli potrebbe non esserlo (di solito lo è però). Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it