No, non è nulla di amministrativo, sono solo suddivisioni a fine folkcloristico e non riconosciute come NUTS.
Quello che chiedevo è se posso usare comunque i confini amministrativi per appoggiare i multipolygon, oppure devo ripassarci sopra. E se si può, nel caso vengano aggiornati i confini amministrativi si perdono le relazioni? Grazie per l'aiuto G Il 09 aprile 2014 15:48, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > 2014-04-09 14:53 GMT+02:00 Giovanni Caudullo <giovanni.caudu...@gmail.com>: > >> Ciao a tutti, >> mi sono appena trasferito e il Comune in cui vivo è suddiviso in >> contrade, ognuna con un confine ben preciso al cui interno sventolano >> le bandiere di appartenenza. Una volta all'anno c'è il palio con la >> corsa di cavalli, simile a quello di Siena. E' una divisione molto >> sentita e attiva tutto l'anno e non è solo una cosa folkloristica per >> il palio. >> Come potrebbero essere rappresentate in OSM? come quartieri? tag? >> E per tracciare bene i confini? ed in caso poi sarebbero visibili? >> Grazie mille per l'aiuto >> Giovanni > > > > se sono suddivisione amministrativi con boundary=administrative e > admin_level=(inferiore di quella della comune). C'è un livello NUTS? Invece > se non è amministrativo userei place (per esempio quarter o neighbourhood) > > Ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it