Guido Piazzi ha scritto:
> Scusate, non ho visto il data set di Palermo, ma so che di solito i dati 
> vettoriali dei Comuni provengono da rilievi aerofotogrammetrici a scala più 
> grande rispetto alle ortofoto del PCN, con punti di riferimento a terra più 
> fitti e soprattutto con tecniche di restituzione manuali anziché automatiche.
>
> Quindi io mi guarderei bene dall'applicare un offset ai vettoriali.
>
> Anni fa ho fatto un import simile su Parabiago (MI) (con autorizzazione ad 
> hoc) e quando sono stati disponibili i raster del PCN lo scostamento era 
> dell'ordine di un metro, ma il confronto con altre fonti (incluse le mie 
> tracce GPS raccolte da bicicletta, perche no?) mi ha sempre confermato che i 
> vettoriali erano corretti.

Ho chiesto proprio perché avevo sospetto. Soprattutto in zone collinari
e montane, credo che lo scostamento di PCN possa essere significativo.

Per esempio, in provincia di Imperia l'utente mcheckimport ha importato
molti edifici da dati vettoriali della Regione Liguria e lo scostamento
rispetto a PCN è di alcuni metri. mcheckimport mi ha confermato che quei
dati sono coerenti per il territorio ligure.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a