Il giorno 29 gennaio 2014 13:23, Giuseppe Amici
<giuseppeam...@virgilio.it>ha scritto:

>
> Come trattare la gerarchia delle ex sedi comunali? Diventano village?
>
> In generale mi pare che l'architettura di tag sia insufficiente per i
> "comuni sparsi"
>
> (ma anche per le provincie tipo Forli - Cesena)
>
>
>
> Ciao Beppe
>

Le ex sedi comunali sono ex sedi comunali, cioè dal 1/1/14 non sono niente.
Village è un place, e la classificazione dei place non c'entra niente con
la presenza di una sede comunale. Per assurdo potresti avere un Comune in
cui un grosso centro abitato fa 5000 abitanti, ha scuole, ospedale, servizi
vari, ed è town, mentre la sede comunale sta in un piccolo centro di 300
anime taggata village o hamlet.

I Comuni sparsi non sono un problema. Non tagghiamo i place in base agli
uffici che ospitano. Basta pensare agli Stati degli USA: per motivi
storici, spesso e volentieri la capitale non è la città più importante
(anzi, a volte non è neanche tra le prime dieci). Sarà admin_centre, sarà
capital, ma il suo place sarà quel che sarà.

Nel caso di Valsamoggia, l'unica modifica che devi fare è che, se i place
dei centri che erano sedi comunali avevano capital=8, devi togliere quel
capital, e lasciarlo solo su Bazzano.

La Provincia di Forlì-Cesena ha capoluogo Forlì. La Provincia di
Massa-Carrara ha capoluogo Massa. Anche ci fossero più capoluoghi (cosa che
non credo succeda; la presenza di uffici distribuiti non è sufficiente),
basterebbe indicarli con il relativo capital e indicarli nelle relazioni
come admin_centre.

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a