Strano.
In genere i vertici della rete trigonometrica vengono "riciclati" anche
come punti fiduciali per il catasto.
Invece nei pressi del punto indicato da te (45.65454480678188,
11.453418705296432)  (con che cosa hai misurato queste coordinate?) c'è
soltanto un punto fiduciale appoggiato al classico spigolo di fabbricato,
dubito che sia il tuo punto trigonometrico:
http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Monografie/download.php?key=6600001207381&namefile=E864-0200-09

Forse si tratta di un caposaldo GPS per qualche operazione di rilievo,
istituito da qualche Ente (università, privati) ma non è un vertice
trigonometrico della rete IGM.

Hai una foto?

Ciao
/niubii/



2014/1/12 mircozorzo <mircozo...@inwind.it>

> Si ho visto, i dati sono in vendita, si trovano alcuni dati in rete ma sono
> imprecisi e quindi quasi inutili.
>
> Ciao, Mirco
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Punto-trigonometrico-tp5792599p5792720.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a