Ciao cari (e in particolare caro Simone F. ;-)), ho fatto ora una pull request per aggiungere una nuova funzionalità a Wikipedia-tags-in-osm: quando ad una voce di Wikipedia mancano le coordinate attualmente il popup contiene delle generiche istruzioni per inserire il template {{Coord}}, con la pull request ho aggiunto uno script che crea un database Spatialite (SQLite) nel quale vengono calcolati i centroidi delle ways e delle relation.
Questi vengono poi inseriti nell'elemento e quindi visualizzati dal popup. Quindi possono essere direttamente copi-incollati dentro la voce di Wikipedia (tipicamente si mette in cima, all'inizio della voce) Questo il nuovo popup: http://imageshack.com/a/img827/6530/mp4o.png Questo il vecchio: http://imageshack.com/a/img843/1999/xfov.png L'idea (sto scrivendo già il codice, ma intanto volevo rilasciare questa funzionalità) sarà poi quella di fare in modo di utilizzare l'OAuth su Wikipedia[1] in modo tale da rendere questo inserimento semi-automatico (click sul popup, login su Wikipedia, il template viene inserito in automatico e l'utente deve solo confermare). Ciao, Cristian p.s.: ho fatto un po' di casino con il mio file configurazione locale e quindi avrei dovuto fare un rebase invece di un merge, qualche esperto git ha qualche idea su come fare un merge pulito?) (forse bisogna fare un rebase?) [1] https://www.mediawiki.org/wiki/Extension:OAuth _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it