2013/12/7 Aury88 <spacedrive...@gmail.com>:
> ok, grazie per la risposta.
> per quanto riguarda il nome Siracuga-Gela-Canicattì è il nome con il quale
> viene conosciuta la linea...

Lascio ad altri il compito di darti delle risposte più definitive,
visto che sono il primo ad ammettere di capire bene cosa dice il wiki

(ad esempio  da una parte si parla di railway route e di train route e
nlla spiegazione della prima si parla di railway line, poi altrove si
parla di railway route e di railway line dove quest'ultima sembra
essere qualcosa di analogo al precendente train route)

Però se per te il nome deve essere uno solo allora forse è il caso che
usi una relazione sola. M qui entreremmo forse nella discussione se
stiamo segnando i binari di una linea ferroviaria oppure se stiamo
segnando il percorso del treno.

Aggiungo solo che la pagina wiki
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Train_routes  dice quasi di non
metterlo il nome (non dice proprio così, ma quasi ..). E questo mi
pare un po' assurdo, perché una relazione senza nome diventa perfino
difficile da gestire (a meno che si abbia il ref). E per quanto
riguarda il ref al massimo io riuscirei a trovare un ref sui vecchi
orari cartacei per quanto riguarda le railway_route non per quanto
riguarda le train_route.

Scusami, piuttosto che una risposta a te, è diventata piuttosto una
richiesta che qualcun'altro le chiarisca a me.

> è come se parlassimo di linea 45 del bus di  milano.

Per come sono fatte ore le relazioni per i bus di Milano, i due sensi
di marcia hanno due relazioni separate ed hanno un nome diverso l'uno
dall'altro (proprio per poterle distinguere)

> Ne approfitto per farti un'ultima domanda: gli stop su josm  io li ho messi
> in ordine tra una way e l'altra interrompendo la continuità della
> relation...non dovrebbe determinare errori, ma nel caso, dal punto di vista
> formale, qual'è il modo migliore di organizzare la relation route? metto gli
> stopin ordine in fondo? come cambia questo discorso se in più c'è associata
> alla stessa fermata anche una platform?

Non so darti una risposta formale.

Quando avevo letto sul wiki su questo argomento avevo trovato risposte diverse.

Di solito nella zona di Milano trovo le stop messe tutte alla fine, ma
non è detto che questa sia il metodi migliore.

Metterle in mezzo alle way dà più l'idea di dove sono posizionate,
d'altra parte metterle in mezzo richiede necessariamente di spezzare
la way dove c'è la fermata (cosa che probabilmente non è difficile per
le ferrovie, ma nel caso dei bus richiederebbe molti spezzettamenti).

Per quanto riguarda la continuità non saprei cosa dire, in tutti i
modi che ho provato alla fine OSM Inspector si lamenta sempre ...

Forse bisognerebbe chiedere a chi ha inventato questi schimi (e
soprattutto sapere a cosa servono).

AnyFile

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a