Il 14 novembre 2013 10:12, luca menini <menini.l...@gmail.com> ha scritto: > Il 14 novembre 2013 09:12, Odeeno <ode...@yahoo.it> ha scritto: >> Qualcuno sa se già c'è un database pubblico disponibile? > > L'Agenzia per l'Ambiente del Veneto (ARPAV) pubblica questo: > http://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/open-data/dati-arpav-in-formato-shp/agenti-fisici/localizzazione-stazioni-radio-base > Ti e' sufficiente?
Se è sufficiente??? C'è tutto! Coordinate, indirizzo, posizionamento, operatore, ... tutto ciò che serve per mappare esattamente. Grande Luca: si può fare un importazione massiva suppongo. JOSM? Luca, sai se ci sono licenze su questi dati? Non mi pare. Vedo che oltre al database ci sono altri file: hai idea di cosa si tratti? StazioniRadiobase.dbf StazioniRadiobase.sbn StazioniRadiobase.sbx StazioniRadiobase.shp StazioniRadiobase.shx Interessante anche la nota qui pubblicata: http://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/arpavinforma/indicatori-ambientali/indicatori_ambientali/agenti-fisici/radiazioni-non-ionizzanti/numero-e-localizzazione-delle-stazioni-radio-base-srb-1/view http://www.arpa.veneto.it/arpavinforma/indicatori-ambientali/indicatori_ambientali/agenti-fisici/immagini-e-file-allegati/srb_attive_2012.jpg > > Ciao. > luca Grazie. > > -- > Passa al software libero! > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it