2013/11/6 Luciano Montanaro <mikel...@gmail.com> > Se vogiamo fare i pignoli, per i dati della mappa il coyright non > c'e', non e' contemplato: >
+1, il copyright prottegge solo opere di ingenio, non protegge fatti. Serve un contratto (termini d'uso o simile) per proteggere una collezione di fatti. Però la rappresentazione dei fatti potrebbe essere considerata opera d'ingenio (oltre a temi come cosa si mostra, quando (zoom) e come (spessore, colore, iconi, ...) anche il modo di tracciare per esempio una foresta potrebbe essere protetta da copyright: fallo fare da 3 persone ed i singoli nodi sarebbe sempre a posizioni molto diversi, la rappresentazione (astrazione) di un fatto non è necessariamente un fatto. In europa e' riconosciuta una protezione "ad hoc", da quel che ho > capito, ma e' una cosa abbastanza diversa. > si, http://it.wikipedia.org/wiki/Direttiva_relativa_alla_tutela_giuridica_delle_banche_di_dati > > E la legge dello stato italiano riconosce undiritto d'autore, che ha > protezioni diverse dal "copyright' anglosassone... > si, come in Germania (de:"Urheberrecht") non è cedibile, sono cedibili soltanto i diritti d'uso, autore rimani per sempre. ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it