grazie martin per la risposta. Andando con ordine: la relation multipoligono residential non l'ho voluta toccare anche perchè rischierei di fare danni e metterci parecchio tempo per correggerla. penso sia stata messa li per condividere più way possibili con altre relation di confine e non dover sdoppiare le way ed i confini. teoricamente, avrebbe dovuto fermarsi al confine sud-est delle limitrofe aree scolastiche e della piscina comunale... onestamente però non ho avuto tempo per ridefinire tutto un nuovo confine per questa relation. ci penserò dopo.
Per quanto riguarda la relation forest, l'inner serve per aree che non sono foresta. se controlli, anche queste aree interne dovrebbero essere comunque access=private. se guardi attentamente sia gli edifici che la zona di atterraggio non sono compresi nell'area forest..cosa intendi con" E gli edifici ed il punto di atterraggio del'elicottero sono foresta?" onestamente trovo più elegante la soluzione multipoligono a quella dei singoli poligoni anche perchè esistono delle aree a prato interne alle zone di foresta e quindi il multipoligon è inevitabile a meno che non si voglia spezzare l'area...ma perchè farlo? per l'ultima relazione quindi cosa dovrei fare? il tag name è giusto che stia su una relation con quei confini perchè quella viene definita l'area del parco di Villa San Martino. intanto provo a mettere un tag area=no alle varie barrier, ma nel caso conoscete qualche tag da aggiungere appropriato per descrivere l'area? ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Errore-mappatura-Parco-Villa-San-Martino-tp5783774p5783842.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it