...è pure la giornata nazionale del LinuxDay...
Peccato, davvero.

2013/10/14 Cristian Consonni <kikkocrist...@gmail.com>:
> Ciao cari,
>
> Volevo comunicarvi che Wikimedia Italia sta organizzando una
> "Bibliohackathon" il 26 ottobre in collaborazione con la Biblioteca
> Nazionale Centrale di Firenze.
>
> La giornata sarà dedicata a Wikipediani, bibliotecari e smanettoni
> (compresi i mappatori): vorremmo che fosse un momento divertente e
> informale ma concreto nei risultati.
>
> Sarà un progetto pilota: po' summer school, un po' hackathon, sarà una
> giornata in cui tutti porteranno il proprio laptop e si collaborerà
> insieme sui progetti.
>
> Ci piacerebbe vedere bibliotecari che imparano cose su Wikipedia e
> Wikidata, e fargli conoscere OSM; per cui spero si possa replicre
> quello che è successo con Tropico del Libro. Vorremmo che i
> bibliotecari, che custodiscono il sapere dalla notte dei tempi, ci
> diano delle idee rispetto a cosa possiamo integrare in Wikipedia, OSM
> e Wikidata.
>
> Ci saranno, ovviamente, alcuni workshop dedicati (Wikidata, VIAF,
> Wikipedia, etc.), ci sarà una introduzione sul software libero da
> parte di Libera Informatica ed il Napo parlerà di OSM, ovviamente in
> connessione con il discorso dell'import dei dati delle biblioteche che
> si sta facendo nell'altro thread.
>
> La pagina di riferimento (in fieri) per l'evento è questa:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM/Biblioteche/Bibliohackaton
>
> Siete invitati a partecipare. Per iscrivervi, andate su EventBrite:
> http://bibliohackathon.eventbrite.it/
>
> Ciao,
>
> Cristian
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a