Nel loro wiki[0] spiegano che certi edifici li mettono loro da un database proprietario, senza però dare ulteriori informazioni...
Un bell'esempio di render da osm è invece lo Stade de France[1]! Lorenzo [0]http://wiki.map.f4-group.com/wiki/3D_Render#.22Special.22_buildings [1] http://map.f4-group.com/#lon=2.3601527&lat=48.9248227&zoom=18&camera.theta=63.957&camera.phi=20.054 Il giorno 13 ottobre 2013 14:10, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha scritto: > io non capisco come questo [1] > possa diventare questo [2]... > non vedo alcun tag sul tipo di materiale, o anche solo una way per il > render > dei vari piani ...come fanno a generare l'oggetto 3D? > usa anche dati per il render 3d non presenti su osm? e se sì da dove li > prende...come si fa a metterceli dentro? > dubito che qualcuno si sia messo a fare way e assegnare tag per ogni trave > presente nella torre...quindi come l'hanno realizzato l'oggetto 3d che noi > vediamo in questa fantastica mappa? usano qualche programma tipo > GoogleSketchup e poi importano il modello in qualche db? > > > [1]http://www.openstreetmap.org/browse/way/5013364 > [2] > http://map.f4-group.com/#lat=48.8588557&lon=2.2948452&zoom=17&ui.showMenuPage=true&menuPage.type=search&menuPage.id=tour%20eiffel > > > > ----- > Ciao, > Aury > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/F4-Map-tp5779943p5781363.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it