A giudicare dal nome degli shapefiles, sembrerebbe che l'approssimazione della precisione di questi dati sia un grado (di lat/long).
Potrebbe non valere la pena. Ciao /niubii/ Il 12/ott/2013 10:05 "marco bra" <marcobra.ubu...@gmail.com> ha scritto: > Sempre in riferimento a DBPrior10K > > http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp > > C'e' una enorme mole di dati riguardanti tutto il territorio nazionale: > > "DB Prior10k Nazionale" da ~774 mega zippato... > > con il contenuto che posto qui per notizia: > > Elementi_idrici_gradi_Italia.shp > intersezioni_ferroviarie_gradi_italia.shp > intersezioni_stradali_gradi_italia.shp > Linea_costa_gradi_Italia.shp > Nodi_idrici_gradi_Italia.shp > specchi_acqua_gradi_italia.shp > tratte_ferroviarie_gradi_italia.shp > tratti_di_strada_gradi_Italia.shp > > Con un pc con un po' di Ram, si puo' dare un occhiata, con Qgis > impostare il sistema di riferimento del/i layer a WGS84. > > Questi per l'import non sembrano adatti... in quanto pesantissimi da > manovrare... > > Ma potrebbero, se convertiti e divisi in pezzi con shp2osm, servire ad > un lavoro preparatorio per un mega import italiano ? > > Ciao > > > > Il 12 ottobre 2013 07:49, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> ha > scritto: > > 2013/10/12 marco bra <marcobra.ubu...@gmail.com>: > >> Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione > >> Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB > >> > >> http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1 > >> > >> di cui trattasi, ma anche: > >> > >> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp > >> > >> per futuri import dei dati: > >> > >> - aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in > >> caricamento, per i dati della Calabria: > >> > >> World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in > qgis ) > >> > >> Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un > >> > ------------------------------------------------------------------------------- > >> > >> Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior > >> > >> http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp > >> > >> e' compatibile con le politiche di OSM ? > > > > Il vincolo di DBPrior è quello di citazione della fonte (sono cc-by 2.5 > ita) > > quindi non ci sono grossi problemi. > > > > Ciao > > > > _______________________________________________ > > Talk-it mailing list > > Talk-it@openstreetmap.org > > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > -- > Linux Infinite Freedom > > I'm writing from this place: > http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it