Guido Salemme:

> quindi io ci metterei tutte quelle strade che non sono autostrade e
> non hanno incroci a raso o rotonde cio\350 tutte le strade che hanno
> corsie di accelerazione o decelerazione per l'immissione e l'uscita
> (questo combacia con la descrizione fatta qui
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features alla voce trunk)
> se su queste valgono le stesse restrizioni delle autostrade
> motoroad=yes

Sono d'accordo.  La lecco-colico e la iseo-pisogne sono due trunk,
anche se una ha due corsie e carreggiate separate e l'altra ha una
corsia per senso di marcia.  Il traffico "normale" passa dalla
litoranea (da questo punto di vista, la parte lecco-abbadialariana non
dovrebbe essere trunk, perche` ci passano anche pedoni e bici, anche
se su osm adesso lo e`.

Se vedo trunk, come ciclista so che non posso passare, e invece da
lecco ad abbadia e` l'unica possibilita`. E` vero che ci sono i tag
arcani per accessi eccetera, ma la mappa deve essere comprensibile
anche per chi la guarda, non solo per i navigatori.  Purtroppo osm
talvolta non lo e`, cosi` quando pedalo con la carta di carta stampo
l'atlante del touring, non osm.

</opinione type=personale mood=tecnofobo>

/alessandro

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a