Il giorno 19 luglio 2013 16:29, Martin Koppenhoefer
<dieterdre...@gmail.com>ha scritto:

>
> 2013/7/19 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
>
>> Personalmente ho sempre evitato i multipoligoni per rappresentare i
>> campi. Avevo fatto un esperimento su una piccola area, e il risultato è
>> stato che si creavano molti più oggetti: gli stessi nodi, ma più way, più
>> riferimenti agli stessi nodi (spezzando una way invece di A-B-C-D si ha
>> A-B, B-C e C-D), e in più pure le relazioni. Mentre sono d'accordo ad usare
>> le relazioni per casi significativi, sono dell'idea che nel caso di
>> strutture "ripetitive" (landuse dei campi, edifici adiacenti) sia molto
>> meglio sotto quasi tutti gli aspetti usare way sovrapposte.
>>
>
>
> si, quando parliamo di 2 o 3 forse anche 4 o 5 (?) nodi hai ragione. Anche
> se poi, quando devi modificare qualcosa, sono più semplici le relazioni,
> perché non devi pescare qualche way "sotto".
>

In JOSM puoi usare il tasto centrale del mouse per ciclare tra gli oggetti
"sovrapposti". Tutto sommato trovo che la velocità di inserimento
(clic-clic-clic-clic, copia tag, procedi al prossimo) sia un grosso
vantaggio quando si vanno a definire decine e decine di feature pressoché
identiche [1]. Invece sono d'accordo con l'uso delle relazioni (anzi, ne
sono un grande fautore!) per feature "significative", scuole, musei,
parchi, fiumi, etc.

Ciao,

Simone

[1] http://openstreetmap.org/?lat=45.32027&lon=8.35477&zoom=16&layers=M
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a