2013/6/15 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>:
> 2013/6/14 girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com>:
>> Mi è vento un dubbio, ho mappato alcune strade forestali tramite il
>> dataset/shapefile "1527_Viabilit__forestale_12_12_2011_6bfgkR.zip", molto
>> comodo, però ora mi sorge un dubbio, su josm ho inserito i vari tag riferiti
>> alla strada, ma se devo indicare il sorgente, uso il tag:
>>
>
> in molti casi il sorgente lo si mette sulla descrizione del changeset

Su questa pratica ho sempre i miei dubbi in quanto il changeset e' difficile
da ricostruire.
E' anche vero pero' che segnare sul source vuol dire appesantire il db.

In ogni caso la licenza con cui la provincia autonoma di trento rilascia
i geodati e' il pubblico dominio (= cc0) e quindi non c'e' nemmeno obbligo
di citazione.



>> source=www.dati.trentino.it
>>
>> oppure:
>>
>> source=nome_file.zip
>>
>> oppure lascio perdere?

Io lascerei perdere

> lasciare perdere direi che non puoi per via della licenza, Napo te che dici?

Sono in pubblico dominio, quindi puo' lasciar perdere.
Fossero il cc-by allora bisognerebbe citare la fonte secondo la formula definita
come scritto nella licenza.
Dato che la fonte dovrebbe essere citata, allora si apre tutta la questione sul
dove lo si scrive.
Il changeset e' quello piu' coerente, ma e' anche quello meno ricostruibile.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a