Il giorno 10 giugno 2013 08:55, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha scritto:

> Oggi facendo la mia giornaliera navigazione sul sito ufficiale dell'ESA
> (European Space Agency) mi sono imbattuto in  questo articolo
> <
> http://www.esa.int/Our_Activities/Technology/TTP2/Microjobbing_by_satnav_smartphone
> >
> . Incuriosito dall'articolo e anche dall'immagine mi sono recato sul  sito
> ufficiale del progetto AppJobber <http://appjobber.it/>   e BAM! scopro
> che
> i miei sospetti sono fondati: AppJobber utilizza le mappe di OSM.
> Purtroppo sul sito non ho trovato riferimenti a ciò, sembrerebbe però che
> sul market android e iOS si faccia riferimento all'utilizzo della mappa osm
> e che sulla mappa stessa ci sia la corretta attribuzione al progetto.
> che ne dite ragazzi? andiamo fuori a guadagnare qualche spicciolo? ;)
>
>
>
Ben volentieri, ma bisogna capire se le note che mandi vengono 'tornate
indietro' al database di OSM...
Ciao,
Stefano


>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Osm-e-Microjobbing-tp5764764.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a