Il giorno 11 aprile 2013 19:54, Gianluca Boero <gianlucabo...@alice.it> ha scritto:
> Il 11/04/2013 19:44, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: > > > Il giorno 11/apr/2013 18:54, "Simone Saviolo" <simone.savi...@gmail.com> > ha scritto: > > > > Il giorno 11 aprile 2013 18:50, Martin Koppenhoefer < > dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > >> pensavo che era un obbligo generale, però solo in alternativa a gomme > invernali, mi sbaglio? > > > > > > Sì, catene a bordo oppure pneumatici da fango e neve montati. Vale solo > su alcune strade, solo in un periodo dell'anno; può anche essere tutto > l'anno, ma di solito c'è il pannello integrativo che indica quando vale. > Non sono sicuro di quale sia il "default" in caso manchi il pannello. > > > > Credo che il default sia 15/10 15/04 > > Almeno in autostrada e così. In ogni caso comunque fanno fede le ordinanze > del gestore della strada (ANAS, società autostrade, provincia, comune, > ecc.): ad esempio la provincia di Treviso sulle proprie strade gestite non > mette mai limitazioni, mentre venetostrade ha imposto limitazioni sulle sue > strade in gestione nel territorio provinciale di Treviso > > Ciao ciao > > Luca > > Non credo che esista un default. La storia varia proprio da strada a > strada. > Vi lascio il link della provincia di Torino, la mia. > > http://www.provincia.torino.gov.it/urp/utilita/strade/catene > > Per assurdo ci possono essere due strade vicine ed una dal 15 ottobre > prevede l'obbligo, la vicina dal 1 novembre. Bisogna espressamente sapere > dove si transita e da quale chilometro, se no si è passibili di multa e > come ho detto nei messaggi precedenti non sempre il cartello è d'aiuto. > > Ora per rinvigorire la discussione :-) ha maggiore peso il cartello > (magari obsoleto e quindi sbagliato) o la normativa dettata dalla provincia? > Il cartello.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it