Il giorno 05 aprile 2013 22:01, Martin Koppenhoefer
<dieterdre...@gmail.com>ha scritto:

>
>
>
> 2013/4/5 Davide Donini <dvdz...@gmail.com>
>
>>
>> 1) esistono software di routing che utilizzano correttamente le aree
>> (siano queste pedonali o altro ?)
>>
>
>
> credo di no, al meno non esistono in una scala utilizzabile per trovare un
> percorso, tutti i router (che conosco) usano un grafo astratto, creato da
> singole ways, quindi nel caso di una piazza lo considerino come una strada
> lungo il perimetro (cosa per tante applicazioni è sufficiente), invece cosa
> non fanno è attraversare la pizza in mezzo. In teoria sarebbe anche
> possibile un preprocessing che crea questi ways (virtuali) per il grafo del
> router per tutte le possibilità di attraversare una piazza (intendo
> collegando tutte le strade che arrivano alla piazza), in modo tale che il
> mappatore non lo deve fare.
>
> Nel caso di una strada che attraversa una piazza ha comunque senso mappare
> un area e sovraposto la strada come way lineare.
>
>
>> 2) al di la che esistano o meno, non s'era detto: "il software deve
>> adattarsi sui dati e non il contrario"?
>>
>>
>
> si, però in questo caso con lo stato attuale della tecnica credo che non
> funziona aspettarsi un routing libero utilizzando delle aree (è ancora da
> inventare). Nelle scale dove serve il routing, al solito è più di
> sufficiente di considerare strade e piazze come dei ways lineari anzichè
> guardarle in 2 o 3 dimensioni. Invece per il rendering e per rappresentare
> bene il nostro ambiente urbano sono d'accordo che serve avere le aree come
> poligoni.
>

+1 su tutto.

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a