Il 28 marzo 2013 09:23, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha scritto: [...] > in oltre non mi sembra si ponga la questione della privacy per il numero > telefonico di un esercizio commerciale ma solo per persone fisiche. >
Da nessuna parte c'è scritto che il numero di telefono è un dato sensibile da proteggere, può essere vietata la diffusione di numeri protetti. Quello sì. Ma un numero protetto non sarà mai sullo scontrino. Una cosa però sfugge dai discorsi: differenza tra trattamento dei dati e diffusione di questi. Noi inserendoli nel DB effettuiamo il trattamento, ma contemporaneamente lo diffondiamo anche a livello mondiale per la quale NON abbiamo ne l'incarico, ne il consenso firmato e non abbiamo rispettato altri aspetti sulla diffusione. E qui che si potrebbe incorrere in sanzioni per mancata notifica al garante, ma... per dirla con parole semplici, noi trattando dati per loro natura diffusi volontariamente dagli stessi interessati non credo che riceveremo mai una denuncia da parte di un esercizio commerciale perché gli abbiamo diffuso il numero di telefono. Anche perché non ho mai sentito che qualcuno abbia fatto lo stalker a un bar o panetteria ;-) Ciao, Berti _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it