Io sono per l'uso dei namespace (prefissi in questo caso)
"disused:key=value" e "construction:key=value".

Includono i tag degli edifici originali (ma anche strade, etc..) o futuri,
per quelli in costruzione.

I prefissi suggeriti in [2] mi sembrano adeguati:

proposed:

construction:

disused:

historic: (qui ho un pò di dubbi...)

Un nuovo edificio sarà: construction:building=yes, integrato eventualmente
con tutti gli altri tag

Quando l'edificio sarà completato, basterà eliminare il prefisso
"construction:"

Quando non verrà più usato, basterà anteporre il prefisso "disused:"

Nel tuo caso però l'edificio avrà anche un altro stato: "demolition:" che
seguirà il disused. Verosimilmente sarà temporaneo e presto il building
dovrà essere rimosso.

Fabrizio


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Namespace

[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Comparison_of_life_cycle_concepts


Alcuni edifici del Policlinico di Milano sono stati demoliti o sono in
demolizione (gennaio/febbraio).

Sul wiki nessuna informazione chiara:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Comparison_of_life_cycle_concepts

Quale e' il sistema migliore/piu' usato?

grazie
        maxx

p.s. Gli edifici sono:
45061009,44962500,44962427,44962426

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a