Ciao e grazie per la sollecitudine. >Anzitutto, la chiave è public_transport, non puBBlic_transport, quindi >dovresti correggere questo errore anzitutto.
Ok. >Semplicemente aggiungi la way due volte alla relazione. >Inoltre, dovresti usare i ruoli "forward" e "backward", per indicare in quale >direzione viene percorsa. In effetti avevo "provato" la tua soluzione. Ma nell'editor di relazioni di Josm non accetta la selezione in quanto già presente. Mi sfugge qualcosa? > Inoltre, ti pregherei di eliminare tutti quei tag source con il tuo indirizzo > e-mail; non è quello il suo scopo (l'autore di un oggetto viene memorizzato > altrove). Errore di gioventù che risale a quando mi sono mappato tutte le strade della città ormai un anno fa. Ora man mano che li ritrovo in effetti li cancello. > su tutte le route di una stessa compagnia, dovresti usare lo stesso network. In una usi "local", nell'altro usi "aMo - Città di Sassuolo". Dovresti usare qualcosa di specifico -- la seconda potrebbe andar bene; >- i nomi delle linee sono diversi stilisticamente: pur non essendo un errore >in sé, dovresti cercare di mantenere una certa congruità nei dati. L'andata è chiamata: Linea A - Rossa: Refice Scuole => Cimitero Nuovo mentre il ritorno: Linea A - Rossa - Cimitero Nuovo, Refice Scuole scegli uno stile, e mantienilo per tutta la rete. > nella relazione "ritorno" (Cimitero → Refice), i membri non sono ordinati. Ordinali :) Hai guardato anche l'altra relation relativa al ritorno! In effetti quella è nella 1° versione e sono consapevole che andasse rivista. > il ref delle linee è solo "A", non "LINEA A"; Ok. Ne prendo nota >Ciao, David Ciao Beppe e mille grazie per il tuo supporto. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it