Il giorno 19 novembre 2012 13:51, Alech OSM <alech.hos...@gmail.com> ha scritto:
> #Lo stesso identico problema si presenta anche nel caso dei tram. > > Ma perché , le linee dei tram vanno mappate con una highway per binario ? > A Firenze la linea T1 (l'unica per ora) è stata disegnata (importata?) > con una singola highway. > Tecnicamente sarebbe meglio, ma spesso non è possibile per com'è fatta la linea. Diciamo che se è una metrotramvia in sede propria, completamente separata dalla strada veicolare, si possono tranquillamente fare due way, raggiungendo così un livello di dettaglio massimo (si possono mappare le deviate, ad esempio). Se i binari sono integrati in una strada veicolare "mista" seguono la mappatura di questa: se la strada è a doppio senso aggiungo railway=tram track=2 alla way della strada. Se la strada è a senso unico, o a due carreggiate track=1 (o niente). Questo approccio ha il difetto di avere un livello di dettaglio più basso (un incrocio tramviario non è mai un 90°, ma sempre un raccordo... Ci sono poi tutta una serie di casi limite incasinatissimi: Binario tramviario esclusivamente in un senso su una strada a doppio senso Binario tramviario su corsia preferenziale Binario tramviario su corsia preferenziale contromano Binario tramviario su banchina laterale che, in corrispondenza delle fermate diventa preferenziale Bus (che fa fermata con il tram) ma poi è un binario semplice, quindi non transitabile dai veicoli. Binario tramviario "banalizzato" (uno solo utilizzabile nei due sensi, con impianto semaforico) Binario tramviario in mezzo al corso, che quindi divide la via in due carreggiate fisicamente sparate. Binario tramviario su preferenziale in mezzo alla via, che quindi individua tre carreggiate separate di cui quella centrale utilizzabile da tram+bus+taxi Eccetera eccetera.... E molti di questi casi non avranno mai una soluzione chiara fintanto che non verrà condiviso un chiaro sistema per descrivere compiutamente le corsie delle strade di scorrimento (non limitandosi agli autoveicoli). -- Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com>
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it