Ciao e benvenuto, Per GpsMid prova a leggere qui http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=8016Comunque ho notato che Osm2GpsMid vuole quelle in formato osm.bz2. Parti a generare una singola regione, per poter generare tutta l'Italia ci vogliono diversi Gigabyte di Ram Per cose più pratiche chiedi qui magari indicandoci in quale zona operi per farti seguire da qualcuno vicino a te. Alessandro Ale_Zena_IT
----Messaggio originale---- Da: roby...@libero.it Data: 06/10/2012 17.44 A: <talk-it@openstreetmap.org> Ogg: [Talk-it] Un saluto Ciao, mi sono appena iscritto, mi chiamo Roberto, ho conosciuto da poco questo mondo della mappatura e mi sono reso conto di avere per le mani qualcosa di importante a cui poter contribuire senza dover impegnare un capitale, ma semplicemente utilizzando i mezzi messi a disposizione dalla comunità opensource di cui faccio parte da alcuni anni utilizzando Linux. Posseggo un Nokia E5-00 e fino ad oggi l'ho utilizzato con navigatore OVI della nokia. Volendo contribuire alla mappatura OSM, per quanto riguarda la mia zona, mi sono organizzato con: - JOSM su PC - Sport Tracker su smartphone (per tracciare in gpx) L'utilizzo di JOSM è abbastanza intuitivo, ed ho inserito e corretto buona parte delle mappe della mia zona. Poi volendo utilizzare un navigatore che sfruttasse direttamente le mappe OSM ho trovato GPSmid che tra l'altro permette anche di registrare tracciati. Non riesco a capire come portarci le mappe per la navigazione. Ho scaricato sul PC OSM GPSmid, perchè da quello che ho capito è indispensabile per creare i file da trasferire sullo smartphone. Le mappe che trovo in rete ( ad es. qui ) presentano due tipi di file .pbf e .osm.bz2. Potete cortesemente indicarmi come poter fare perchè sono in un vicolo cieco. Grazie per l'aiuto Roberto
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it