2012/8/22 niubii <f.pelu...@gmail.com>: > Il giorno 22 agosto 2012 18:17, EdoardoT <tona.edoa...@gmail.com> ha > scritto: > >> A meno che non sia un highway=service service=alley :D
+1 > Credo proprio di no, secondo me si riferiva alle classiche stradine > all'interno dei centri storici. non necessariamente, anche se spesso in Italia si trovino in questo contesto. Sono generalmente delle strade molto strette, dove le macchine larghe hanno dei problemi, ma il traffico motorizzato non è escluso (per esempio in motorino non avresti problemi andarci). > La destinazione d'uso prevalente non e' highway=service, ma è > highway=residential (oppure living_street, se presente segnaletica del > caso). residential potrebbe pure andare bene, living_street secondome non esiste in Italia (limite basso: 7km/h, precedenza dei pedoni, bambini possono (legalmente) giocare per strada, parcheggiare solo dentro aree segnalate, ecc.), al meno non come ho sempre capito questa classe (essendo tedesco ametto che mi sono orientato al concetto tedesco) e come credo sia implementata nei vari routers. > Per indicare un restringimento della carreggiata tale da impedire o limitare > il transito di alcuni veicoli, si puo' utilizzare: > highway=residential (o quello che è) > width= (oppure: est_width=) > hgv=no (se c'e' il divieto per i mezzi pesanti) > maxwidth= (se c'e' il segnale di divieto per mezzi piu' larghi di xxx) +1, alle volte anche maxlength ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it