Il giorno 30 luglio 2012 17:50, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto:
> Il problema segnalato sulla relazione landmass è la way 173196996 che > non ha un ruolo assegnato, è una way senza nome creata il 27/7/2012 > che rappresenta il Canal Grande di Venezia, non so se ha senso tenerla > nella relazione, vedo che quella è waterway=canal e il Canale della > Giudecca è waterway=riverbank qualcuno controlli se sono giusti > IMHO quella way non andrebbe solo tolta dalla relazione ma anche cancellata. C'era già una way nel centro del canale con waterway=canal. Al massimo potrebbe essere trasformata in riverbank, però mi chiedo se avrebbe senso o no. Mi spiego meglio: - prima del passaggio del bot il canale aveva il riverbank ed era all'interno della coastline (Venezia era un unica isola), quini il riverbank era necessario per "far vedere l'acqua" - poche ore dopo il passaggio del bot mi son precipitato a sistemare la coastline (c'era mezza Giudecca sott'acqua a causa dell'eliminazione di alcuni nodi del riverbank) e dato che c'ero ho modificato la coastline separando alcune isole ed ora il Canal Grande non è più all'interno della coastline [1]. Ha ancora senso delimitarlo con un riverbank? ciao Paolo M [1] Purtroppo ci stanno mettendo un'eternità con il rendering della coastline (basti vedere Tronchetto), e questo aumenta il numero di mapper forestieri (ma anche locali) che passando per Venezia vedono un problema (che nel caso della linea di costa in realtà non c'è più) e si mettono ad editare facendo modifiche come quella in oggetto oppure spostando gli edifici (importati dalla CTR) secondo Bing... (a proposito vedo che la mappa si sta ripopolando, e questo è senz'altro positivo, ma vorrei sapere da dove prendono i nomi di calli e campi... tutti in vacanza a Venezia? O stanno copiando da i dati vecchi non ODbL o peggio ancora da altre fonti?)
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it