2012/7/6 Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>: >> Ho visto che al >> meno in alcune comuni i residenti hanno anche bisogno di un documento >> per accedere (registrazione della macchina), non basta solo viverci. >> Forse in questo caso private sarebbe meglio di destination. > No, perché private esclude tutto, anche pedoni e bici. Normalmente puoi > accedere a queste strade a piedi e con mezzi non motorizzati.
Volker, l'hai già scritto, e ti ho già risposto: stiamo parlando di vehicle=private. Non esclude pedoni. Se il cartello è questo: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Zeichen_250.svg le bici *sono* compresi, altrimenti metto motor_vehicle. > "private" è diverso di "privato". Il primo indica che non puoi accedere > salvo espresso permesso del proprietario. Il secondo indica il titolo di > proprietà. > Vedi anche https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:access%3Dprivate +1 se il cartello dice che la strada è chiuso al traffico (veicolare) escluso i residenti e per essere un residente autorizzato si vuole un permesso scritto, a quel punto penso che vehicle=private è il tag più vicino. Invece vehicle=destination significa che tu puoi andare in quella strada (anche in macchina) se tu vuoi per esempio visitare qualcuno, portare qc a qn, prendere qualcuno chi è andato a visitare qn., comprare qc da qn chi si trova in quella zona, o simile. destination è molto più ampio di residenti. > Per indicare chi può accedere su una strada con che mezzo, non si può > indicare con il tag private. secondome ti sei confuso: abbiamo due lati, a sinistra la chiave, e a destra il valore. La chiave indica il mezzo (e private non ne fa parte), mentre il valore indica chi può accedere (e i valori sono per esempio yes, no, private, destination, permissive). Il tag foot=private indica per esempio che pedoni non possono accedere se non con permesso individuale. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it