Confermo quanto detto dagli altri: bicycle=yes lo puoi mettere anche su un sentiero scassatissimo, indica solo la possibilità di farlo in bici da un punto di vista normativo, non del tipo di bici.
Per descrivere la difficoltà a farlo in salita devi mettere prima di tutto il tag incline=up (lo preferisco in quanto sapere la percentuale è difficile, e raramente è costante) abbinato ai due tag mtb:scale (per la discesa) e mtb:scale:uphill (per la salita) che vanno in una scala da 0 a 5 Le openmtbmap usano proprio questi tag sia per l'autorouting che per disegnare le freccette che indicano la "preferenza" a fare un sentiero in discesa piuttosto che in salita. Visto che parli di MTB, ti segnalo che su mtb-forum.it c'è una discussione apposita sulle osm, con un paio di persone molto esperte e sempre disponibili a dare consigli ;-) -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Senso-unico-per-un-path-tp5709226p5709428.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it