Il 04/11/2012 01:40 AM, Simone Cortesi scrisse: > Penso tu possa trovare qualcosa di utile qui: > www.eurarc.com/manualipdf/024_BOSIA-light.pdf > nelle pagine successive trovi degli schemi e foto sulle varie > pavimentazioni dei sentieri.
Molto interessante. Grazie > > Secondo me, sarebbe il caso, in osm, di indicare il tipo di > pavimentazione utilizzata. > > Dopotutto se un tag/valore non esiste ancora, va inventato e utilizzato. > La superificia piu' simile e' quella della foto 4. La direzione di marcia nel mio caso sarebbe da sx a dx o da dx a sx. E comunque molto piu' rozzo e meno regolare.Il sentiero non e' piu' quello principale perche' ne e' stato costruito uno asfaltato. Viene quindi usato meno frequentemente e non credo venga piu' fatta manutenzione della superficie. Non ho la minima idea di quale possa essere il termine piu' adatto per il valore del tag surface. In realta' mi e' anche venuto il dubbio che la pavimentazione che ho visto sia stata ricavata agendo direttamente sulla roccia presente lungo il percorso e non posando delle pietre. Dovro' ricontrollare... ciao maxx _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it