2012/3/22 ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it>: > CIT.: "In sintesi, le Infrastrutture di Dati Territoriali sono accordi formali > tra proprietari e produttori di informazioni territoriali, il cui scopo > principale è quello di aumentare l'accesso e la disponibilità di dati > geografici relativamente ad una determinata area. > Sono quindi obiettivi di una IDT, ad esempio: > ● la condivisione dei dati tra gli aderenti > ● la realizzazione o la promozione di servizi per se stessa e per la > collettività > ● il miglioramento della disponibilità dei dati pubblici per i soggetti > interessati al loro impiego, in particolare aziende private e cittadini." > > Ebbene, per aumentare l'accesso e la disponibilità dei dati geografici si > parla prima di "accordi formali", poi negli obiettivi si parla di > "condivisione > dei dati tra gli aderenti" !!!!!
non so perche', ma mi è venuto in mente l'epizodio dei capponi dei promessi sposi :) "Pigliate quei quattro capponi, poveretti! a cui dovevo tirare il collo, per il banchetto di domenica, e portateglieli; perché non bisogna mai andar con le mani vote da que' signori. Raccontategli tutto l'accaduto; e vedrete che vi dirà, su due piedi, di quelle cose che a noi non verrebbero in testa, a pensarci un anno." -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it