Ciao!
Ma in questo caso per usare si intende copiarne la toponomastica ? Altri usi non vedo , perché queste cartine (magari quelle in ottone , a rilievo ) non sono affatto in scala . Chissà, magari dipende se sono realizzate dal comune ed assimilabili ai cartelli con i nomi delle strade oppure da aziende pubblicitarie che ne detengono i diritti , ma sicuramente stamani risponderà qualcuno che conosce bene largomento. Intanto, buona settimana. =) Ale. Da: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com] Inviato: domenica 18 marzo 2012 18.26 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: [Talk-it] Indoor Mapping e cartine per il pubblico È da un po' di tempo che seguo la proposta IndoorOSM [0] e sono sempre più tentato di provarla una volta o l'altra. Ho visto che hanno inserito una guida su usare questa proposta su JOSM, ma mi è sorto un dubbio. Qual'è in Italia la protezione legale delle mappe e delle piante che si trovano liberamente usufruibili dal pubblico? Ho due casistiche: -nella mia facoltà ad ogni piano c'è lo schema di aule uffici e ascensori (come quello che si vede nella foto della wiki) -nel centro commerciale c'è la pianta coi negozi. Si possono liberamente fotografare ed utilizzare come descritto in [0]? Oppure bisogna chiedere la fruizione a questi scopi alla direzione con permesso scritto? (Nell'ambito di M'appare si potrebbe sfruttare l'occasione con la fiumara!) ampliando il discorso: le cartine che si trovano in certi posti (di un paese, di un'area) si possono fotografare ed usare? Ciao, Stefano [0] wiki.openstreetmap.org/wiki/IndoorOSM
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it