per scaricare i dati la cosa migliore è di scaricarti un estratto (prendrei la versione pbf) da un mirror, per esempio GFOSS: http://download.gfoss.it/osm/osm/regioni/ (sono creati solo una volta la settimana credo, quindi se ti servono dati quasi attuali potresti prendere un estratto più grande (per esempio l'Italia dalla geofabrik: http://download.geofabrik.de/osm/europe/italy.osm.pbf )
Poi ritagli l'area che ti interessa con osmconvert [1] (per esempio): ./osmconvert italy.pbf -b=9,45,10,46 -o=il-mio-file.osm (oppure con delle coordinate più precise, questo esempio è per lat 45-46 e lon 9-10) Un'altra alternativa sarebbe un mirror che ti consente il download di un bounding box (per esempio overpass [3] o un altra XAPI [2]), ma al meno nel passato questi servizi erano spesso più lenti e meno affidabili rispetto al download e ritagliare "a casa". ciao, Martin [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmconvert [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Xapi [3] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it